Triple Sensor
Motore delle funzioni più importanti
Gli orologi PRO TREK, dotati della nuovissima tecnologia Triple Sensor, versione 3, sono più precisi che mai. Tre sensori dalle piccole dimensioni ma dalla sensibilità straordinaria misurano con assoluta precisione e indicano immediatamente qualsiasi variazione delle condizioni ambientali: la precisione della bussola digitale, dell'altimetro, del barometro o del termometro è possibile solo grazie alla tecnologia del Triple Sensor. Allo stesso tempo, le dimensioni del sensore triplo sono state ridotte del 95%, con un risparmio energetico pari al 90%.
Sensore triplo
Il sensore triplo è il cervello del modello PRO TREK. Consiste di tre mini sensori che rilevano con la massima precisione direzione, altezza, pressione atmosferica e temperatura. Questa tecnologia è la base per rilevare in modo preciso e indicare sull'orologio qualsiasi variazione delle condizioni ambientali. CASIO ha introdotto questo innovativo sviluppo dalla seconda alla terza generazione di sensori nel 2013.

-
Altimetro
Sensore della pressioneL'altimetro misura con precisione l'altezza in qualsiasi luogo ci si trovi. A questo scopo, attinge ai dati di un sensore della pressione sensibilissimo. Non appena la pressione atmosferica varia anche solo minimamente, l'altimetro registra una differenza di altitudine. Impostate il vostro PRO TREK quando vi trovate in un luogo di cui volete conoscere con precisione l'altezza. L'orologio calcola l'altezza delle scalate in metri. Così, alla fine di un'escursione, potete con un colpo d'occhio conoscere il dislivello percorso.
-
Barometro/termometro
Sensore di pressione/temperaturaIn questo sensore è presente uno strato al silicio in tensione attraverso un corpo cavo vuoto d'aria. Questo strato reagisce alle variazioni della pressione ambientale estendendosi o contraendosi. Le resistenze misurano le variazioni e convertono i valori in dati altimetrici o in pressione atmosferica. Il sensore della temperatura reagisce alle escursioni termiche più piccole. Queste escursioni vengono misurate da un microprocessore e visualizzate sull'orologio sotto forma di valori di temperatura.